VERONICA CARMEN MASSA
© 2025. Tutti i diritti riservati a veronicacarmenmassa.com
powered by Antonio Trabucco
Creative Director, Stylist, Social Media & PR
Con base a Napoli e oltre vent’anni di esperienza, il suo lavoro si muove tra direzione creativa, styling, comunicazione digitale e relazioni pubbliche, intrecciando estetica, visione e rigore operativo. Dopo gli esordi come designer per La Perla a Bologna, e poi per Gaetano Navarra e Les Copains, Veronica torna a Napoli e fonda Drop Concept Shop, primo concept store di streetwear del Sud Italia, divenuto rapidamente un punto di riferimento della scena creativa partenopea. È tra i fondatori del party culto Giuro Che Domani Smetto, precursore dell’ibridazione tra moda, musica e cultura digitale, e lancia Sunday 21, brand di t-shirt ironiche e pop che conquistano anche il mercato asiatico, partecipando a fiere internazionali come Pitti Immagine Uomo (Firenze), White e Super (Milano), Tranoï (Parigi).
Parallelamente inizia il suo percorso come stylist e content creator per brand, artisti e riviste internazionali.
Firma editoriali per Vogue Italia, L’Officiel Italia, Highsnobiety, Fucking Young, Pause Online, Contributor Magazine, Just Magazine, Flewid Book, Lucy’s Magazine e Nasty Magazine, e lavora con realtà globali come Disney, The Kooples, L’Oréal, Universal. In Italia collabora con aziende come Russo Capri, Antichità Petrone, Michele Franzese Moda, Di Vincenzo Boutique, Salvatore Santoro e Gruppo Carillo. Scatta più volte con Oliviero Toscani e cura progetti con Peggy Gou, Paola Manes, Ditonellapiaga, Chiara e Angela Nasti, Gabrielle Caunesil, Luca Trapanese, Denise Capezza, Salvatore Esposito, Isabella Potì, Giulia Pauselli, Chiara Scelsi. Realizza shooting e progetti creativi in città come New York, Los Angeles, Las Vegas, Parigi, Londra, Zurigo, Ibiza, Milano, Roma, Lanzarote, Capri e Napoli. Tiene una lezione sullo styling presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Come stylist per artisti, firma i look di Geolier, Luchè, Coco e Walter Ricci per videoclip e album. Nel ruolo di PR, lavora con celeb stylist e brand, curando l’invio di look per Laura Pausini, Ilary Blasi, Federica Panicucci, Elettra Lamborghini, Sfera Ebbasta, Belen Rodriguez, Michelle Hunziker, Baby K, con una presenza trasversale in format come X Factor, Sanremo, Temptation Island, Grande Fratello e spot per Mediaset. Nel tempo ha ridefinito l’approccio alla content creation e alla strategia digitale, trasformando l’iPhone in uno strumento d’autore e il feed in una vera forma di direzione creativa. Ogni contenuto, curato personalmente, dallo shooting al montaggio, è linguaggio, identità, narrazione. Brand luxury e fashion si affidano a lei per costruire universi visivi autentici e distintivi.
La sua filosofia creativa è chiara: non esiste estetica senza etica. Veronica promuove una moda consapevole, responsabile, sostenibile. Ogni progetto è un racconto visivo radicato nel presente ma proiettato nel futuro. Tra i riconoscimenti, il progetto del suo matrimonio con Antonio Trabucco è stato celebrato da Vogue Italia con quattro articoli, riconoscendone il valore come manifesto di estetica contemporanea. Nel 2014 ha preso parte alla performance 512 Hours di Marina Abramović alla Serpentine Gallery di Londra. In quell’occasione, è stata scelta direttamente dall’artista all’interno del pubblico, diventando parte attiva di un momento centrale dell’azione performativa, documentato anche sul blog ufficiale di Abramović attraverso il suo feedback.
Nel 2017 ha firmato la direzione creativa e lo styling del video di campagna per il suo brand Pulpher, selezionato ufficialmente tra i finalisti del New York Fashion Film Festival, in una rosa che includeva nomi di spicco come Nadia Lee Cohen e Glen Luchford. Nel 2025 ha preso parte alla mostra dell’artista JR, diventando uno dei volti scelti per “Chi sei, Napoli?“, nell’ambito del progetto JR: Chronicles, con il suo ritratto esposto anche sulla facciata del Duomo di Napoli, in occasione della nuova installazione dell’artista francese. Oggi Veronica Carmen Massa è un punto di riferimento per brand, artisti, agenzie e professionisti che cercano identità forti, storytelling distintivo e una guida creativa capace di unire moda, comunicazione e cultura.